Discussione: mappe IGM
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2013, 16:15   #2
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Non mi sembra una buona idea. Anche se potresti sempre prenderne una per vedere come ti ci trovi.

Sono mappe professionali, con tutti i riferimenti topografici a lato e indicati sul terreno, ottime per alcuni utilizzi ma, a parte la scala dettagliata, inadatte all'uso che ne vorresti fare.
Inoltre non sono aggiornatissime, alcune risalgono a 50 anni fā, specie nei sentieri off.
Grossi cambiamenti non ci saranno stati, ma se un contadino ha messo a coltura un terreno dove ci passava un sentiero, l'IGM non te lo riporta.

Meglio le mappe escursionistiche della Kompass o simili, perchč graficamente pių semplici per programmare itinerari.
Ottimo anche l'economicissimo Google Hearth.
Ottimo anche cercare su internet percorsi off fatti da altri appassionati, anche di mountaibike, oppure parlare direttamente con loro o con cacciatori o cercatori di funghi.

Ultima modifica di Roberbero; 07-09-2013 a 16:17
Roberbero non č in linea   Rispondi quotando