Depurando la classifica dagli sputer, si trova al 17° posto e sommando anche la versione R sale, ad occhio e croce, intorno al 5°.
E' comunque lontana dalle primissime.
Per tre anni ho avuto una SMR, e, per quanto valida e divertente fosse la moto, con dotazioni di prim'ordine (ciclistica, freni, motore), la rete vendita è ancora ai livelli dell'one-man-band (proprietario-venditore-meccanico......) e la sua immagine è molto legata al fuoristrada: "Che moto hai?", "KTM Supermoto", "Ah, fai fuoristrada!"
In più, a livello commerciale non sono molto elastici, ritirano ben pochi usati, poche e sporadiche le moto in prova, salvo nelle giornate dedicate (una all'anno, forse).
Se aggiungiamo che in città come Treviso manco c'è un conce.......
Eppure, se non sbaglio, KTM ha dimensioni maggiori di BMW (moto), in particolare grazie agli USA.