Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2013, 08:49   #21
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Io sulla mia vecchia Kawa ZZR 600 che ho tenuto 20 anni, ho sostituito dopo circa un anno dall'acquisto i tubi freno in gomma telata con quelli in treccia metallica e mi ricordo che ottenni dei notevoli benefici nella frenata, in quanto con un uso frequente dei freni la leva si avvicinava in modo preoccupante alla manopola e la frenata si allungava diminuendo l'efficacia e gli spazi di arresto.
In quel caso il beneficio fu eccellente e non ho più cambiato i tubi per 19 anni, mentre il liquido freni regolarmente ogni 2 anni veniva cambiato con spurgo accurato del circuito frenante.

Sulla mia mukka attuale i tubi sono già in treccia metallica di serie quindi il problema non sussiste, i liquidi di freni e frizione sono stati regolarmente cambiati dopo 2 anni in concessionaria durante il tagliando.....

Riguardo alle tubazioni benzina io, visto il molto tempo passato e considerando che la benzina verde contiene una percentuale maggiore di aromatici rispetto alla vecchia super e per questa ragione è molto più aggressiva sulle tubazioni, li cambierei per precauzione.
Nella mia vecchia Kawa di riferimento li cambiai dopo circa 12 anni per questa ragione e non ho mai avuto problemi di perdita di benzina....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando