Quote:
Originariamente inviata da biwu
Mi sa di no. Nel vuoto andranno alla stessa velocità, con l'aria quella leggera andrà da subito un po' più piano perché in proporzione risente subito di più della resistenza aerodinamica, cioè per lo stesso motivo per cui la sua velocità limite è inferiore a quella più pesante.

|
Si infatti dipende molto da come son fatte 'ste sfere.
Però, ragionando con cose "pesanti" e "compatte", tipo per biliardo, è improbabile. Appena partite la resistenza dell'aria è quasi nulla. Nel momento t0 sarà l'inerzia a giocarla da padrone.
Poi, con l'aumentare della velocità, la resistenza dell'aria diventa il fatto determinante.
Ma subito subito, con delle palle da biliardo, parte prima la meno pesante.
Chiaro che se penso a una sfera di 1 metro di raggio in plastica vuota e una di 1metro di raggio in acciaio, allora quella in acciao accelera di più, ad occhio, fin dall'inizio.