Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2013, 17:46   #11
lucamtr
Mukkista in erba
 
L'avatar di lucamtr
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Biassono
Messaggi: 321
predefinito

Due corpi nel vuoto ed in assenza di attriti su un piano inclinato arrivano nello stesso tempo ed alla stessa velocità :
a=g*sen(alfa).
Hanno però una energia cinetica diversa proporzionale alla loro massa:
Ec=1/2m*v^2
mentre le forze di attrito non sono proporzionali e la resistenza aerodinamica idem (il cx è solo un fattore di forma tra pieni e vuoti del rettangolo contenente la sezione frontale).
Quindi la macchina accelera di + o decelera di meno della moto.

Quando poi ci si avvicina alla velocità della luce tutto cambia perché la massa non è più una costante...
__________________
R 1200 GS
lucamtr non è in linea   Rispondi quotando