Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2013, 15:56   #15
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.923
predefinito

Alla fine della fiera, stiamo comunque parlando di questo:

http://www.youtube.com/watch?v=ndFXXasM6ZE

cioè del fatto che,
- la macchina e la moto,
- la biglia grande e quella piccola,
- la palla di ferro e la piuma

in assenza di attrito accelerano esattamente alla stessa accelerazione (cioè quella gravitazionale, se in caduta libera, o una parte di essa data dall'angolo del piano inclinato, se su un piano inclinato).

Quando ci mettiamo attriti in mezzo, bisogna vedere come si comportano questi attriti.

Ma, in generale, quando si parla di muovere un mezzo su ruote, o far rotolare una biglia, gli attriti non crescono di pari passo con la massa. Detto più formalmente gli attriti crescono con una dipendenza più piccola che una lineare, rispetto alla massa (basta pensare all'attrito dell'aria di una macchina, che non cresce per niente, al crescere della massa).

Quindi un mezzo leggero "sente" di più gli attriti, e tende ad accelerare di meno di quello pesante.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando