Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2013, 19:52   #10
LaMarty
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Apr 2012
ubicazione: Fano
Messaggi: 466
predefinito

Il libro che sto leggendo a riguardo, "Scorta e Sicurezza nelle gare ciclistiche" edito EGAF, ha un capitolo verso la fine dedicato alla Intercomunicazione.

Rimane il problema collegamento, che poi si vedrà quando è ora il dafarsi; intanto ci tgliamo lo sfizio della teoria.

Le apparecchiature sono divise in:
- di debola potenza (CB e le Radio ricetrasmittenti come quelle che mi hanno linkato)
- non di debola potenza (ovvero Radioamatori, con esame e abilitazione)

Per le prime non occorre alcuna autorizzazione Ministeriale, ma solo un bollo per la fantastica cifra di EUR 15,00.
Ho trovato poi su qualche sito l'indicazione che nelle gare regionali (o gare piccole) si sta sul canale CB 33 o 34, mentre le competizioni internazionali viaggiano sui 147.55 MHz o giù di li adesso non ricordo

Un giorno vedrò con iwb6ff come sha costruito tutto l'accrocchio.
__________________
____ GIMMAKI :: Scopri...Amo le Marche in Moto ____
http://www.amolemarcheinmoto.info
LaMarty non è in linea   Rispondi quotando