Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2013, 15:12   #6
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

il vaso di espansione della moto non e' in pressione ma atmosferico, infatti o ha un foro sul tappo o sul serbatoietto che scarica l'eccesso o richiama l'aria a pressione atmosferica.
se a motore freddo c'e' un minimo di liquido all'interno e' sufficente perche' a motore caldo il volume aumenta.
se ce ne e' troppo si scarica all'esterno tramite il foro.
e' il tappo eventuale del radiatore , se presente, che tramite un una membrana a molla con due camere mantiene il liquido del circuito sempre alla stessa pressione durante l'espansione riversandone l'eccesso nel vaso sopracitato.
al raffreddamento, questo tappo-valvola richiama al cirquito per effetto della contrazione volumetrica, liquido dal vaso di espansione.
percio' se a motore freddo si intravvede anche una piccola quantita' e' sufficente.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non č in linea   Rispondi quotando