Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2013, 23:25   #16
Robby63
Mukkista in erba
 
L'avatar di Robby63
 
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
predefinito

confermo l'ottima impressione sulle Wilbers nella guida riportata da Martu, ci si abitua a sentire gli ammortizzatori lavorare in sicrono, ed una cosa fantastica.
Però volevo aggiungere qualche considerazione, ad uso di chi voglia montarle:
L'Esa purtroppo ha solo 3 settaggi di precarico (un casco / casco e un bagaglio / due caschi), ma purtroppo le configurazioni possibili dovrebbero essere 4 (guidatore / guidatore + bagaglio / guidatore + passeggero / guidatore + passeggero + bagaglio), è un problema dell'ESA non di Wilbers.
Il che vuol dire che dopo averle tarate sul il peso vostro e della vostra mogliettina solo montandogli il set di borse (laterali + centrale) sarete 21 kg più pesanti, figuriamoci a pieno carico, e quindi avrete la sgradita sorpresa della moto che tende a "sedersi" soprattutto in salita e in accelerazione.
Consiglio quindi farle tarare tenendo conto anche del peso delle valige vuote (9 kg il centrale e 6+6 kg i laterali) in base a quali valigie tenete montate quando andate da soli o in coppia.
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore

Ultima modifica di Robby63; 02-09-2013 a 23:30
Robby63 non è in linea   Rispondi quotando