Discussione: Cinghia alternatore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2013, 19:53   #13
nonelaser
Mukkista doc
 
L'avatar di nonelaser
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: Col Legno
Messaggi: 1.224
predefinito

Permettimi di suggerirti di NON spruzzare alcun lubrificante o derivato dal petrolio sulla cinghia. Nemmeno un po'. L'azione dei solventi modificherebbe la composizione chimica della mescola della cinghia distruggendola in breve tempo. Quest'estate, oltre alla mia, abbiamo cambiato altre 2 cinghie una su un 1150 ed una su un 1200 e tutte vicine al limite della sostituzione consigliato da BMW: avevano un principio di pop-up ( lo sfilacciamento dei trefoli interni in poliestere) su uno dei bordi dovuto allo sfregamento dello stesso sulle pulegge. Il sistema dei motori R non prevede l'uso di un tenditore e nei vecchi motori si registra la tensione agendo sul posizionamento dell'alternatore, mentre su quelli nuovi la cinghie č del tipo 'elastico' e mantiene da sč la tensione ma sta di fatto che la cinghia non gira comunque in maniera corretta ed il continuo sfregamento porta alla fuoriuscita dell'inserto e come conseguenza finale la sfilacciatura delle cinghia stessa. Secondo me potresti anticipare il tagliando ed evitare rischi, altrimenti tieniti il fischio ma non usare porcherie sulla cinghia.
nonelaser non č in linea   Rispondi quotando