Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2013, 11:09   #15
olliwood
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 172
predefinito

Mi intrometto dato che qualche "prurito" per il GS 1200 LC ogni tanto viene anche a me.

Da felice possessore di GS800 (poco più di due anni e quasi 90.000 km) personalmente ho riscontrato due difetti "grossi", che sono poi quelli riscontrati da tutti: comfort e protezione dal vento.

Sono però due difetti facilmente risolvibili, se si ha in mente di fare km con la moto la sella comfort è direi fondamentale. In più di un occasione mi è capitato di fare tappe da 900-1000 km al giorno arrivando alla sera, non dico riposato, ma comunque sentendo ancora le chiappe al loro posto.

Protezione dall'aria: il cupolino touring originale (ora chiuso in una scatola) aiuto parecchio ma se si ha voglia di spendere il Desierto della Touratech cambia radicalmente le cose in meglio.

Altri difetti, a mio avviso minori, possono essere un po' di vibrazioni, i cerchi che in fuoristrada si stortano abbastanza facilmente e la forca molto soffice ma anche in questo caso lavorandoci un po' si può risolvere tutto.

Poi dipende dall'uso che ognuno vuole fare della moto 100% asfalto, veloci trasferimenti in autostrada ecc? Il 1200 sicuramente va meglio ma a questo punto penserei ad un RT non ad un GS tanto la parte "Gelande" non verrebbe mai sfruttata.

Io la uso e l'ho usata nelle più disparate condizioni, da solo, in coppia, carica come un mulo o scarica di tutto e non mi ha mai tradito. Poi se uno vuole che si comporti come un 450 racing in fuoristrada e si trasformi in un 1600 GTL quando entra in autostrada ecco quello è un po' difficile.
__________________
http://www.advtourer.com/wp
olliwood non è in linea   Rispondi quotando