la moto puo' essere equilibrata nell'uso ma deve essere personale nell'estetica.
Il gs non e' bello secondo i parametri classici, asimmetrico, pieno di bozzi , pero' ha un aspetto assolutamente personale. Il multistrada anche, traduce il concetto di moto sportiva a manubrio alto. Il KTM pure, traduce il concetto di moto "rude" da esperto. Ognuna trova un suo cliente che si identifica nella personalita' della moto che esprime la sua (per molti questo e' importante e alla base di ogni personalizzazione).
Quindi l'estetica equilibrata per non dispiacere nessuno alla fine significa non piacere a nessuno. Tra la caponord e la dorsoduro la seconda fa battere il cuore ben di piu'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|