Ma..

Il parabrezza alto l'ho messo appena ne è uscito uno che mi soddisfacesse.. La sella indubbiamente richiede qualche modifica per affrontare lunghe percorrenze e ci sto pensando.

Fino alle ultime ferie, durante le quali ho percorso 2500 Km in 8 giorni, non mi aveva dato alcun fastidio.

Io sono sincero: il difetto ineliminabile che imputo alla 800 sono le vibrazioni che ti tolgono la voglia di aprire il gas.

Per il resto non cerco altro.

Se desiderassi stare più comodo e in modo significativo, e desiderassi una maggiore stabilità ad alta velocità, mi comprerei un altro genere di moto. Sicuramente una stradale. Di certo non porterei fuori strada una 1200 da 20.000 Euro..

Ma questo è il mio pensiero, considerate le mie esigenze, le mie finanze e le mie capacità.

Certo, se ti ha preso la scimmia.. Una moto da 20.000 Euro la si compra più per questo che per una "reale esigienza". In fondo anch'io andavo BENISSIMO con la V-Strom 650: più comoda e protettiva della GS800 anche se meno agile e decisamente più brutta.

Al cuor non si comanda! E' più facile che ti freni tua moglie che i più ragionati e motivati pareri di amici forumisti!



In bocca al lupo!