Ciao,
premesso che la HP2 è un'opera d'arte, forse ancora la più bella sportiva in circolazione e che me ne ero perdutamente innamorato 4 anni fa, l'ho provata per un'oretta e, una volta sceso, mi sono detto: "ma do cactus vado con sta moto?"
Vuoi l'assetto troppo pista, vuoi il cardano, vuoi il boxer, vuoi che un'ora è troppo poco... insomma mi è completamente passata la scimmia! Incredibile ma vero!
Poi è uscita la S e ci ho fatto 30.000 km!
Credo che la HP2, non possa reggere il confronto in nessun campo, tranne in quello estetico.
Al contrario della HP2, la S non è utilizzabile per sparate in rettilineo... La velocità è praticamente non gestibile per un cervello funzionante... Cosa diversa in pista, dove la mancanza del manico viene compensata dal motore, motore ancora senza concorrenza... :-)
__________________
La felicitÃ* è reale solo se condivisa …
|