A parte le questioni di immagine, al giorno d'oggi non c'è nessun vantaggio a produrre motori boxer rispetto ad altre configurazioni, anzi.
BMW (dopo averne deciso e poi revocato il pensionamento all'inizio degli anni '90) produce boxer per ragioni di continuità storica ed originalità del marchio, ma negli anni ha dovuto lottare duramente con i limiti di tale soluzione per renderli meno penalizzati rispetto ad altre architetture.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|