noi abbiamo fatto da soli e le spese grosse sono state (pro pilota+moto):
-400€ treno andata/ritorno fino amburgo
-800€ traghetto in cabina x 2 con bagno (pacchetto moto alta stagione)
-la benzina era sulle 250 corone, quindi 1,50-1,60€/l (km totali 4500, di cui 1000 su e giú per la danimarca, 500 alle faroe e 3000 in islanda)
-per dormire abbiamo speso 8/9€ al giorno se in campeggio e 30/35€ in guesthouse con sleeping bag accomodation
-per mangiare dipende da cosa vuoi (noi in campeggio ci abbiamo dato di camping gas e buste liofilizzate) e da quante birre ti bevi (arrivando dall´austria la differenza é sentita). un hotdog (pseudo cibo nazionale, o almeno il piú diffuso) sei sui 2-3€. una cena in ristorante senza spandere troppo e leggendo bene la lista sui 30-50€. il probelma é ke un pezzo di pane e 2 robette in supermercato sei subito sui 30€.
non ho ancora avuto il coraggio di guardare bene in dettaglio la carta di credito, ma siamo stati via 3 settimane e mezzo e mi é sembrato di essere sui 3500/4000€ totali (incluso traghetto e treno)
Economico non é sicuro, ma dipende da come te la gestisci. io ho fatto un po´ a metá. senza alberghi lussuosi ma ogni tanto qc cena buona me la sono sbaffata e al giro di whale watching non ho rinunciato.
per il traghetto ho fatto un po´ di sondaggio tra i motociclisti incontrati lungo il viaggio. chi ha prenotato ad inizio primavera é chi ha pagato di piú (piú di noi che abbiamo prenotato a gennaio). chi ha prenotato la settimana della partenza ha pagato davvero poco. ma non tutti possono prendere 3/4 settimane di ferie con 3gg di preavviso.
anke l´upgrade in traghetto stesso é da tenere a mente se siete in cameratissima. un motociclista inglese con soli 40€ é passato alla cabina da 2 con bagno!
|