Quote:
Originariamente inviata da MARTU
Hai pienamente ragone superteso.
In tutti i casi per cambiare l'O-ring incriminato occorre tagliare forare e risaldare l'ammortizzatore originale e, come dicevo nel post precedente... sono soluzioni che, personalmente, non mi danno il 100 per 100 di affidabilità. Se aggiungo che l'ammortizzatore orginale fa già schifo di suo... viene da se che, dopo gli interventi detti sopra, la qualità e l'affidabilità del componente di certo non migliora...
In moto sono sempre andato piuttosto forte e, proprio per questo, preferisco avere dei componenti "spero" più performanti, rigenerabili in qualsiasi momento e garantiti 5 anni.
|
Con tutto il rispetto credo che ti sia confuso e anzichè rivolgerti a un sospensionista ti sia rivolto a un carpentiere.
I Wilber sono buoni ammortizzatori ma NON HANNO nulla di più degli originali.Anzi se li andiamo a controllare nei dettagli costruttivi magari qualcosina in meno lo troviamo.E non solo nei Wilber!
Inoltre visto che utilizzano tutti i pezzi elettrici-elettronici originali direi che questi ultimi non sono poi cosi schifosi come si dice.O no?
Il problema di fondo comunque è sempre quello;quando perde olio un mono BMW c'è sempre pronto qualcuno a sputarci sopra e........a venderti qualcosa di nuovo!
La marca consigliata dipende da cosa tratta il "tecnico" di turno e della percentuale di guadagno sul pezzo.
Il non saper riparare gli originali invece è solo un dettaglio.