Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2013, 17:05   #160
FRed81
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Apr 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 2
predefinito

Ciao a tutti! visto che, anche se un po si è sconfinato, mi pare che questo sia il posto giusto x parlare di paraolio lato cambio, vi vorrei sottoporre la mia esperienza.
Ad aprile scorso sono diventato possessore di una Rt1150 e anche se sembrava essere in forma smagliante le ho fatto fare un check up da un mio caro amico meccanico nonché possessore di un R100 tenuta da maniaco,complice una traccia di olio malcurata sotto la cuffia della coppia conica.risultato paraolio coppia conica e cambio cambiati.
dopo una settimana in cui la moto è rimasta ferma, una mattina vado per prenderla e noto un'immensa macchia d'olio sotto la ruota post.risultato:ancora paraolio lato cambio.era Giugno.
Fino ad agosto nn ho notato nulla di strano.
Parto per un bel giro in moto alla scoperta della liguria e al ritorno scopro un po di sporco sulla parte dx del cerchio post (lato disco) e un po di schizzi di olio sul baule dx.guardo sotto e trovo tracce di olio sotto al cardano e sotto al paralever.sposto lo sguardo verso il cambio e vedo un bel po di imbrattamento che sconfina fino alla parte opposta della moto andando a sgocciolare sulla marmitta.mi convinco che è di nuovo il paraolio cambio.dopo aver rabboccato circa 0, 5l di olio cambio sui 0, 8l previsti, su consiglio del mio amico meccanico svuoto la cuffia sotto la coppia conica trovandola piena di olio (ho riempito un barattolo da caffè che porta 250g). ..ma l'olio invece di essere chiaro era nero!! Come può essere? C'e qualcosa di strano? .l'altra domanda, la principale è:ha senso rimettere un altro paraolio originale dopo che è il terzo che cambio?? Esiste un paraolio "modificato" che risolva il problema? ..ho sentito parlare di paraoli "doppio labbro".....
Grazie
FRed81 non è in linea   Rispondi quotando