Quote:
Originariamente inviata da chimico01
Quest'anno in auto in Scozia in una strada ad alto traffico (ma pur sempre mono corsia per lato) praticamente ogni 2-3 km c'era un cartello di avviso di radar. Poi ho capito che avvisava la possibile presenza di radar mobili.
|
Io invece quoto RedBrik. Se quei cartelli avvisano ogni 2-3 km che ci possono essere dei radar, sono sempre a sorpresa e nascosti. Anche senza cartelli si sa che ci possono essere ovunque e quindi si cerca ti non esagerare.
Non sono favorevole ai radar, sia chiaro, (vado in moto

) ma secondo la logica se si avvisa sempre dove ce n'è uno c'è chi andrà piano solo li. In quei punti è prevenzione e va benissimo, ma poi se non ci sono avvisi ci sono quelli che vanno a manetta. Se si sa che in qualsiasi posto puo' essercene uno a sorpresa non è prevenzione? L'anno scorso in Spagna mi sorpassavano tutti, poi dove c'era un avviso, tutti entro i limiti e poi via di nuovo. In autostrada, dove non c'erano pericoli particolari. Che prevenzione è? Se non c'erano avvisi, credo che la maggior parte andava entro i limiti ovunque.