Formigoni nemico dei motociclisti?
Ora vado a spiegare.
L’inquinamento prodotto dal traffico automobilistico è una cosa seria e le relative misure adottate dai nostro amministratori regionali dovrebbero essere ben accette da chiunque, anche se talvolta appaiono un po’ demagogiche. Oggi dato che siamo in periodo pre-natalizio, anche se i valori degli inquinanti sono alti non si fanno sospensioni o si prendono altre misure dal momento che i commercianti e forse anche i cittadini impegnati negli acquisti natalizi protesterebbero. Diamine, le spese natalizie vanno fatte in auto nelle vie commerciali, possibilmente lasciando le auto in seconda fila, tanto non ho mai visto un vigile dare una multa ad un’auto parcheggiata in seconda fila davanti ai negozi!
Ieri sera apprendo dai telegiornali regionali che la Regione Lombardia, nella persona del suo Presidente Formigoni, per motivi antinquinamento ha deciso due giornate festive di blocco del traffico: il 6 ed il 29 gennaio 2006.
Si sarebbe potuto usare una migliore programmazione. Come già accaduto negli anni precedenti, la Giunta queste decisioni le aveva prese con un congruo anticipo, mi sembra ricordare nel luglio 2004 per l’inverno 2004-2005.
Ora arrivo al punto della questione, il 6 gennaio a Milano si tiene, da molti anni, una importante manifestazione motociclistica denominata Befana Benefica. Si tratta appunto di un’occasione, senza fini di lucro, nella quale centinaia di persone (motociclisti) vanno a trovare in un paio di istituti (Don Gnocchi e La Sacra Famiglia) alcuni di noi più sfortunati. Non faccio parte dell’organizzazione, ma presumo già che la manifestazione verrà spostata alla domenica successiva, anche se una Befana all’8 di gennaio perde il suo significato. Soprattutto per i bambini e gli adulti ricoverati in questi istituti che ci aspetteranno.
Quanto alla domenica 29, qualche centinaio di sciagurati vorrebbe rientrare dall'Elefantentrefenn.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|