Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2013, 22:52   #99
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio

postilla 1: i limiti superiore e inferiore entro i quali una moto può piegare di un dato angolo sono dati rispettivamente dalla velocità massima della moto e dal raggio di curvatura minimo consentito dallo sterzo quando la moto è inclinata di tale angolo rispetto alla verticale.
.
Questa non l'ho capita. Spiegamela meglio per favore.

Lo sterzo non arriva mai a fine corsa nelle curve prese ad alta velocità.
La poca rotazione dello sterzo che si ha in curva, serve per compensare i diversi profili di curvatura dei pneumatici.
Gli pneumatici hanno un profilo tronco conico che fà girare la moto e lo sterzo contribuisce poco alla curva.

Il limite massimo di piega è dato dal coefficente d'ederenza del pneumatico.
La piega massima è la cotangente del coefficente d'aderenza.
Se fosse 1 la piega max è 45°.

Ultima modifica di Roberbero; 12-08-2013 a 22:55
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando