beh, però scaldandosi l'olio produce pressione e vapori che non è detto non possano fuoriuscire dal paraolio solo perchè leggermente in salita. Inoltre all'interno della coppia conica l'olio viene continuamente mosso e "sparato" in varie direzioni dal vorticoso movimento degli ingranaggi, non rimane depositato sul fondo come quando la moto è parcheggiata.
Tutto questo per dire che il paraolio deve essere a perfetta tenuta in ogni caso.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|