Ho provato a sentire anche il mio meccanico e mi ha detto che l'elevato calore di un lungo tragitto ha reso tutto più fluido e un po' può trasudare.. Anche se ci faccio pochi km, magari macchia molto, ma in realtà il trasudo è pochissimo e perché è caldo!
Poi, come diceva anche BASSMAN, il paraolio dell'alberino del cardano, quello vicino alla coppia conica, potrebbe essere causa della piccola perdita! Però quando cammino, a notare bene, il cardano è in posizione non perfettamente orizzontale, anzi in salita verso il motore; quindi la mia domanda è: come potrebbe arrivare il piccolo trasudo di olio della coppia conica alla millerighe se quel pezzo di alberino è in salita?
Grazie......
__________________
--- R 1200 GS ADV 2006 ---
|