Quote:
Originariamente inviata da bostvo
Ma anche se fosse stato dietro casa, io non ho mai sentito un concessionario che per fare SOLO UNA VALUTAZIONE chiede di lasciare la moto 15gg.
Esiste la permuta, il conto vendita o la risposta "no, devi vendertela da solo".
Sapere a quanto rivenderá la moto è il suo mestiere.
|
Questo è il nocciolo della questione. Tutti quelli che ho interpellato, nessuno escluso, mi hanno dato una risposta evidentemente in base alla loro esperienza, e ripeto che non mi sono mai offeso se qualcuno mi ha offerto poco (tra l'altro anche a fronte di usati sovrapprezzati rispetto alla media) o si è rifiutato di prendere la mia permuta. Al più, mi è capitato che il venditore in mia presenza chiamasse al telefono il commerciante per sapere al volo quello che avrebbe realizzato: questo si chiama essere dinamici, intraprendenti e professionali.
Uno che mi chiede di fare 400 chilometri (perché gli ho detto chiaramente da dove lo chiamavo) per lasciargli la mia moto a tempo non ben definito in modo che me la valuti o me la faccia valutare con tutta calma forse non ha ben capito che il mercato oggi è un pochino più aperto di vent'anni fa. Tra l'altro la moto difficile c'è l'ho io ma anche lui non scherza, visto anche il prezzo sopra la media al quale la propone...
Lavoro in un altro settore, ma faccio il venditore anche io. In un negozietto che per gli standard di oggi pare una botteghina di paese in mezzo a due colossali e scintillanti megastores aperti negli ultimi due anni... uno dei quali della stessa proprietà del mio. Da due anni nel mio settore di vendita e solo in quello il negozietto fa sistematicamente il culo a entrambi i megastores. Credetemi che se dico che uno che fa il venditore dovrebbe andare a zappare la terra parlo con una certa cognizione di causa.