Quote:
Originariamente inviata da doic
La Ducati Motor Holding S.p.A. si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica richiesta dallo sviluppo evolutivo dei suddetti prodotti.
|
Comunque questa frase dice tutto.
La "qualsiasi modifica" è ovviamente relativa al libretto, e non alla moto. Quindi la Ducati si riserva il diritto di cambiare il libretto. Siccome il contratto prevede la manutenzione "come da libretto" direi che tutto è detto.
L'unica cosa sulla quale potresti insistere è che la Ducati, a quanto dici, non ha formalmente cambiato il libretto, ma ha semplicemente fatto una nota interna. Effettivamente anche la versione online attuale del libretto riporta il cambio dell'olio a 24.000km, a pagina 178.
MA, siccome alla concessionaria dicono di non cambiarlo, loro non te lo cambieranno. E se ci litighi per farlo cambiare, ti diranno di averlo cambiato, ma probabilmente non lo cambieranno. E Ducati ti ha già detto "No!" e quindi dubito che cambieranno idea.
Il problema in realtÀ è irrisorio, ma sei ormai in un blocco burocratico casa madre-concessionario-signorina al telefono dal quale non c'è modo di uscire usando buon senso, perchè tutti questi seguono a occi chiusi quello che gli viene detto di fare tramite un monitor.
In parole povere, sei fottuto.