Discussione: Esa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2013, 16:18   #11
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fortuso Visualizza il messaggio
Non dimentichiamoci che qui si sta parlando di un "a volte pompa in uscita di curva" quindi di una finezza della quale solo l'idraulica può essere responsabile (almeno con gli ammortizzatori ESA su cui non sono possibili regolazioni estreme).
Il campo d'azione dell'idraulica (confort-normal e sport) si può variare senza problemi.Con la sostituzione dello spillo conico il confort (di serie troppo ballerino) diventa normal,il normal diventa 10-15% più frenato rispetto all'originale e lo sport rimane invariato (volendo si può comunque cambiare).Quindi per dirla in inglese il "range" di azione dell'idraulica si può variare a piacimento sostituendo un componente dal costo irrisorio pur mantenendo il comando elettrico.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando