Quote:
Originariamente inviata da MadeInSicily
La 1100 è, a detta di molti, una gran moto. Senza l'elettronica superflua e molto affidabile. Non l'ho presa per il peso visto che non sono una stazza ma mi avrebbe fatto piacere distinguermi dalla categoria di persone che compra la gs perchè è uno status symbol. E sono la maggioranza, tanto che bmw li ha nel tempo accontentati trasformando una moto che per definizione dovrebbe essere rude e ignorante in un mezzo lussuoso e quasi elegante. Ogni volta che dico di avere una gs, prima di sentirmi rispondere "e te pareva, scontato", ci tengo a precisare che non ce l'ho perchè va di moda.
|
Ti quoto in pieno.
Tra l'altro, se gironzolo in altri forum e mi scappa che ho un GS almeno il 50% della gente ti bolla come "giessista [non gessista!!] spocchioso e modaiolo"...a me!!!



roba da màtt...
Al GS (1100, forever...

) ci sono arrivato dopo le jap e dopo che per anni mi sono sempre detto che mai avrei comprato una BMW, e devo dire che il 1100 mi ha però fatto cambiare totalmente idea. Ma credo che ciò sia merito del 1100 in sé.
A vedere le versioni successive, dal 1200 in avanti, direi che il GS è diventata un'altra moto, molto lontana dal mio personalissimo modo di vederla...via vià è cambiata la sua natura, sempre più complessa e sempre più vicina all'infighettamento generale del mondo...boh, forse è anche per questo che a volte bisogna "difendersi dall'essere un giessista"...
A margine: ma ti pare che una debba difendersi dall'essere giessista???
Ad oggi "unstoppable" sembra essere molto più marketing che concretezza, anche se, come già detto prima, le cose che van bene non fanno notizia. Di lamentele però se ne leggono molte, e credo che il problema peggiore non stia tanto nelle rotture, che possono sempre accadere, ma nel come sono (non)gestite dalla casa madre. Che ne abbia troppe da gestire...?