Sulla distribuzione la cascata di ingranaggi ha sempre rappresentato una chicca tecnica verso la quale levarsi il cappello... oltre alle Honda a 4 cilindri a V io ero appassionatissimo dei grossi monocilindrici artigianali della ormai defunta VOR, con tanto di oblò sul cilindro per vedere il meccanismo in movimento
Ma sulla distribuzione, ci potrebbe essere solo il problema del peso e del costo (bypassabile visto il tipo di moto). Quello degli attriti è molto relativo.
Infatti sulle distribuzioni, visti gli spazi angusti, ci sono i pattini e la catena striscia su di essi facendo parimenti un forte attrito.
Ma su una trasmissione finale lunghissima e spaziosa come quella di uno scooter... proprio non ci arrivo a comprendere il perché di una simile soluzione.