Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2013, 00:14   #72
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Relativamente alla differenza tra catena e cinghia dentata, cito l'ottima definizione di aspes di qualche tempo fa: la catena lavora mediante un'accoppiamento di forma, la cinghia mediante un accoppiamento di forza e di forma.
Una cinghia dentata lasca lavora male, una catena lasca lavora ugualmente bene al pari se fosse tirata.
Entrambe le soluzioni trasferiscono il 100% della trazione alle pulegge che congiungono.
La cinghia dentata ha come vantaggi l'assoluta silenziosità di funzionamento e l'assenza totale di lubrificazione.
Anche da un un punto di vista di installazione la cinghia dentata non richiede lo smontaggio di nulla ma solo l'avvicinamento delle pulegge dentate.

Di contro si ha:
Maggiore spessore generale rispetto alla catena
Necessità di utilizzo di pulegge dentate di generose diametri (per ottimizzare l'accoppiamento di forma).
Necessità di progettare le pulegge dentate a sbalzo rispetto agli accoppiamenti. Infatti lo scotto da pagare per il pregio relativo all'installazione che ho citato prima, risiede nel fatto che sarebbe impossibile far passare la cinghia all'interno del telaio, visto che non è possibile spezzarla. Quindi è per forza di cose necessario il classico montaggio "fuori tutto" con conseguente aumento in larghezza di tutto l'ambaradan.

Ultima modifica di chuckbird; 01-08-2013 a 00:19
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando