Quote:
Originariamente inviata da Colomer77
Il manometro non legge pressioni diverse con il variare della temperatura?
Ma cosa state dicendo?
Provate a misurare la pressione a gomma fredda e con lo stesso manometro ripetere la misura dopo un tratto autostradale o qualche km....poi ditemi se la pressione letta e uguale.
|
Forse mi sono spiegato male.
Sto dicendo che il manometro non "considera", non tiene conto della temperatura interna degli pneumatici. Infatti, tale strumento, di norma si usa a freddo, perché a "caldo" restituisce un dato falsato dal diverso comportamento dell'aria riscaldata all'interno del pneumatico stesso, che, appunto, il manometro non considera.
Di contro, l'RDC, che non è un manometro, sfrutta dei sensori che considerano, in una qual maniera, la temperatura dell'aria all'interno del pneumatico, restituendo un dato che non è falsato, o per lo meno, dove poco influisce il diverso comportamento dell'aria riscaldata all'interno del pneumatico.
Questa è la sostanziale differenza.
Resta inteso, senza ombra di dubbio, che per gli pneumatici occorre il manometro, usato di norma "a freddo"; situazione dove la temperatura interna del pneumatico non incide, e situazione dove i dati restituiti delle due misurazioni dovrebbero essere "vicine".
É quello che mi sembra di aver capito, a voi l'ardua sentenza.......