Quote:
Originariamente inviata da foffo51
# 31
senza nessuna polemica:
la valvola allo scarico non limita le emissioni........ ma come da brochure nella presentazione Bmw:
Lo scarico invece, guadagna una valvola parzializzatrice, che regala un sound più coinvolgente e basso, oltre che regolarizzare l’erogazione ai bassi e medi regimi col fine di limitare l’effetto on-off.
|
A parte tutto credo che la valvola sta stata messa li solo per migliorare il sound e un pizzico di erogazione ai bassi.... Comunque ora con lo scarico completo e senza valvola l'erogazione ai bassi è eccezionale.
Quote:
Originariamente inviata da foffo51
# 31
riguardo le piccolezze:
100 km perdita olio or asta frizione (scarico pieno di olio)
|
Ok ne ho sentito parlare solo qui, nessuna esperienza diretta del problema...Un pezzo sfortunato ci può stare...
Quote:
Originariamente inviata da foffo51
# 31
1000 km la folle N comincia a farsi trovare dopo essere stata latitante dal km 0 precedente o anche alla yamaha precedente, anzi la yamaha era pure peggio dovevo fare il bilancino per trovare il folle
|
E' vero che il cambio è molto sensibile tra la prima e la seconda marcia ma onestamente non ci trovo molta differenza rispetto al triumph che avevo prima e a dirla tutta la mia yamaha precedente era pure peggio, dovevo fare il bilancino per trovare il folle.
Quote:
Originariamente inviata da foffo51
# 31
5000 km la folle non si trova MAI
|
Idem come sopra
Quote:
Originariamente inviata da foffo51
# 31
6000 km il finale Akra "perde" dai rivetti macchiando di nero lo stesso
|
Sarà stato montato male??
Quote:
Originariamente inviata da foffo51
# 31
6500 k rottura cuffia in gomma cardano (il ricambio non è disponibile) quindi nastro americano per eviare che lo sporco entri nello snodo....
|
Ecco, questo mi pare piu gravino, suppongo si sia trattato si un pezzo difettoso.
Quote:
Originariamente inviata da foffo51
# 31
7000 km il settaggio ESA rimane bloccato in Hard, non compare piu' niente sul display, devo fermarmi, chiudere il quadro e forse riappare potendo variare il settaggio
9500 km ESA sempre stesso problema
|
Beh anche qui mi viene da dire un pezzo difettoso
Quote:
Originariamente inviata da foffo51
# 31
la borsa destra si chiude solamente alzando/accompagnando il coperchio nella sua sede
|
I pezzi difettosi ci sono in giro... Come per i problemi sopra purtroppo qualcuno la becca la sola in qualcosa. La sola è dietro l'angolo per qualsiasi cosa tu compri, comunque non mi sembrano problemi che affliggono 3000 moto vendute ma solo 3 - 4.....
Quote:
Originariamente inviata da foffo51
# 31
Da sempre: entri in un rotatoria in 3a marcia, la stessa che facevo con il modello 2010, e.....si spenge.
|
Scusa ma questa è da ridere.... Forse la nuova moto vuole che la rotatoria si fatta in seconda? Che significa con la vecchia la facevo in terza....

Magari la nuova è un po diversa?
Quote:
Originariamente inviata da foffo51
# 31
La folle e' un miraggio, lasciamo stare il fatto che non puoi guidare una H2O con il casco jet o modulare aperto, rischi l'esaurimento nervoso per i rumori che vengono dal motore.
Dimenticavo, da 50/60 kmh si sente chiaramente il rumore dell'albero di trasmissione una sorta di risonanza strana dovuta alla lunghezza dell'albero (dicono gli esperti come HP)
|
Scusa non capisco, ma te hai la nuova GS o la vecchia? E' chiaro che sono 2 moto totalmente differenti al di la nel nome, la vecchia si, era piu silenziosa ma regalava anche molte meno emozioni, non sono minimamente paragonabili.
Sui rumori, tolti i collettori col catalizzatore io non sento piu il fischio tipico delle marmitte tappate a beneficio di un sound gustosissimo. Anche la vecchia triumph fischiava come un mantice prima che togliessi i collettori di fabbrica...
Per il resto vai 160 che è una bellezza, non è proprio da codice ma.....
Quote:
Originariamente inviata da foffo51
# 31
come vedi non segnalo il CLAK del cambio, ora la frizione è a bagno d'olio quindi....
io segnalo solo quello che succede sulla mia moto senza fare una sintesi di quanto si legge o sente in giro, mi interessano i miei di problemi ma ritengo giusto informare chi frequenta queste stanze per confrontarsi e rimanere aggiornati e.... magari trovare punti comuni da utilizzare vs. il costruttore
auguri per la tua prossima GS
|
Segnalare problemi per fare si che si risolvano sono d'accordissimo con te. Quello che vorrei fare capire che tra tante segnalazioni, alcuni sono problemi veri altri purtroppo casi sfortunati ed altri ancora probabilmente sono cacchiate involontarie del proprietario.
Detto questo io mi godo la mia attuale GS e sgrat sgrat, la prossima semmai ne riparliamo tra 4 5 anni.