Dunque..premetto di non essere innamorato pazzo del 1100, pur avendolo.. Ognuno ha le proprie perversioni..e la mia è il K100Rs...

Cmq..smontare il serbatoio..non vedo il problema...un bullone, 2 tubi e una spinetta.
Più impegnativo è cambiare l'olio, se, come me, avete i paracilindri originali, che sono da togliere perché imbullonati sotto il paracoppa..e di sopra sotto il serbatoio

Gli Ohlins..ok..vanno benissimo..li ho sostituiti agli originali che avevano 100k km. e non erano mai stati revisionati. Mi ci ero abituato.. cambiati gli ammortizzatori sembrava un'altra moto. Però il paragone l'ho fatto su ammortizzatori alla frutta. Mi sono pentito di non avere rimesso gli originali, nuovi, non per una questiono di prezzo, ma perché con gli Ohlins nuovi (comprati da Andreani ) la moto si alza di non poco. Naturalmente questo lo ho imparato solo dopo.
Seghettamenti, cambio duro, battiti in testa? Li aveva sempre fatti, poi..credetemi se volete, un disgraziato di un mio amico mi ha convinto ad andare in pista ad Adria con lui. Solo che lui ha una Desmosedici, io il mio Gs, insomma..tirate finche non cresceva più un giro, cambiate selvagge quasi senza togliere gas, scalate fuorigiri, è la volta che mi parte un pistone di fianco pensavo, invece...
La sera, tornando a casa..beh..un'altra moto..dolcissima, cambio di burro.. guarda cosa ci voleva..altro che un tagliando