Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2013, 21:39   #17
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
predefinito

Vorrei precisare:
carico piuttosto spesso il ktm da enduro sul carrello e anche la nonnetta GS100 senza problemi. Ho fatto anche parecchi km sempre con soddisfazione quindi non ho bisogno che mi venga infusa la teoria del carico sul carrello in quanto ho le mie idee e le mie esperienze. Faccio un esempio: la moto sul cavalletto non la metterei mai, sta molto pių ferma senza cavalletto sfruttando l'appoggio sul cancello ferma-ruota anteriore del carrello, due cinghie davanti dalla piastra di sterzo ai punti di fissaggio pių larghi del carrello (e avanzati rispetto alla piastra di sterzo) e due cinghie dietro tirate con lo stesso criterio ma ne basta anche una che faccia cappio intorno alla ruota in basso agganciata da una parte e tirata dall'altra, basta che la moto non scodi in condizioni estreme.
Sull'adventure il problema č che non c'č piastra di sterzo e che il serbatoio largo non consente il fissaggio al manubrio, se non, forse, con la cinghia che va a prendere sulle manopole. Per questa ragione avrei bisogno di qualcuno che mi passasse un'esperienza diretta fatta sull'adventure e non pura teoria. Un'altra cosa, le cinghie su punti a sbalzo come le pedane passeggero non le metterei mai e nemmeno quelle passate all'interno del manubrio mi sembrano garantire sufficiente sicurezza, a parte il fatto che non potrebbero fissarsi ai ganci del carrello perchč, per arrivarci, andrebbero a forzare contro qualche elemento inadatto a sopportarne la pressione.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non č in linea   Rispondi quotando