Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2013, 23:33   #16
charlyno
Mukkista doc
 
L'avatar di charlyno
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
predefinito

20 Luglio 2013 (km 220) Ancora una splendida giornata di sole. Colazione super abbondante nel buffet dell’hotel..e qualche panino per la giornata ! Sono le 09.30 e ci sono già 26 gradi. Si parte in direzione Egersund per percorrere la strada costiera RV44 tra colline, boschi e laghi. In breve giungiamo a destinazione. Parcheggiamo la moto proprio accanto la chiesa del paese che risale al 1292. Molto belli gli interni ed in particolare le balconate finamente decorate che risalgono al 1600 ( foto 678-689). Da qui ci spostiamo verso la parte vecchia della città con le sue case in legno costruite nel 1843 dopo un devastante incendio che distrusse buona parte delle case. Particolare la strada su Strandgaten al n.43 che presenta il cosiddetto “specchio del pettegolezzo” e che permetteva ai sui abitanti di tenere d’occhio la strada e quello che succedeva ! (foto 690-695). La temperatura continua a salire e lungo la strada arriviamo a superare i 30° ! Giungiamo nella piccola e deliziosa Sogndalstrand che si caratterizza per i suoi antichi magazzini in legno sul corso del fiume costruiti tra il XVII ed il XVIII sec. Spettacolare la veduta dalla costa sugli isolotti vicini. Un vero paradiso per rilassare mente e spirito (foto 699-712). Proseguendo sulla RV 44 giungiamo sul Jossingfjord con le sue pareti rocciose a picco sul mare. Sotto la scogliera ci sono due vecchie case del XVII sec. chiamate Helleren davvero molto particolari (foto 714-719). Da qui continuando la strada sul fiordo arriviamo al minuscolo borgo di Bu proprio dove finisce la strada (foto 720-725). Pausa pranzo e caffè ai bordi di un laghetto nella quieta più assoluta (foto 726-728). Ripartiamo percorrendo la Rv44 sino al Flekkefjiord per poi continuare sulla E39 ed uscire nei pressi di Lyngdal sulla Fv 401. La strada è magnifica ed i paesaggi maestosi. Lo diventano ancora di più sulla strada 460 che conduce a Lindesnes il punto più meridionale della Norvegia (latitudine 57° 58’ 95’’) http://www.lindesnesfyr.no/ . Capo Nord dista circa 2518 km. Sulla sommità del promontorio sorge il suggestivo e pittoresco Lindesnes Fyr dalla cui sommità è possibile ammirare un maestoso panorama sulle insenature rocciose che caratterizzano questo tratto di costa (foto 731-780). In una delle casette intorno al faro si ricorda la tragedia del Palatia una nave tedesca costruita nel 1928 che fu affondata durante la seconda guerra mondiale da un bombardiere silurante della Royal New Zeland Air Force mentre trasportava una carico di prigionieri di guerra russi destinati ai lavori forzati tra la Germania e la Norvegia occupata. Morirono ben 915 prigionieri, oltre ai soldati tedeschi ed ai membri dell’equipaggio. In mostra la campana della nave recuperata nel fondali del mare del nord (foto 733). Terminata la visita a circa 8 km troviamo alloggio presso il Feriesenter una serie di graziosissime casette in legno arredate di tutto punto su un piccolo fiordo nella pace più assoluta. Il proprietario di origine tedesche ci chiede se vogliamo pagare in contanti ma non abbiamo la disponibilità così tranquillamente ci dice che l’indomani mattina quando lasceremo la casa passeremo da un hotel a circa 4 km per pagare con la carta di credito. Ci lascia le chiavi e va via ! Solo in Scandinavia possono succedere queste cose ! Il posto è incantevole e le tranquille acque del fiordo illuminate dal sole al tramonto riflettono la montagna di fronte come un perfetto specchio (foto 787-788). Dopo aver cenato, non posso farmi sfuggire l’occasione di un tramonto a “Capo Sud”. La mia Laura è un po’ stanca e preferisce riposare. Riprendo la moto e ritorno al faro di Lindesnes. Lo spettacolo è da lasciare senza parole. Da un lato il faro e la luna (foto 792-793) e dall’altro il sole che lentamente scende all’orizzonte regalando ai presenti emozioni infinite (foto 790-800)




































__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo

http://www.francescoinviaggio.it
charlyno non è in linea   Rispondi quotando