Certezze non ne ho, di chi è il merito quando tutto và bene o la colpa quando và male?
Si rischia sempre di sottovalutare l'importanza del pilota, per me fondamentale e delle gomme che ti tengono attaccato all'asfalto.
Nel 2006, specie alla fine, le Bridgestono recuperarono sulla Michelin.
Gli anni precedenti la Ducati non era un cesso, nel 2003 fece il miglio tempo al debutto, ma c'era Rossi in stato di grazia, che anche con il Motom avrebbe vinto lo stesso.
Dal 2007, il pilota in stato di grazia c'è l'aveva la Ducati, ci andava forte solo Stoner, ma tutti a dire che la Ducati era la migliore.
Dal 2009 si sono messi a studiare soluzioni alternative per i telai e hanno perso la bussola.
Poi visti i "successi" le hanno trasferite pure alla SBK