premetto che non sono ne per Rossi ne per Stoner.
Basta che le gare siano belle. Ovviamente se vince un italiano mi godo di piu'..
Ricordiamo un fatto: quando Stoner se ne andō fu seguito da molti tecnici. Magari quelli di cui non si citano mai i nomi, quelli che lavorano 16 ore nei box.. quelli che tanto uno vale l'altro.
Forse questi professionisti che lavorano nel'ombra sono e restano pių importanti di quanto possa sembrare. Un decimo all'elettronica, un decimo per le sospensioni ecc.. ecc.. tutto conta.
Perdere di colpo le competenze e l'esperienza di chi ha lavorato anni su quel progetto strano e complicato per ducati forse č stato l'aspetto peggiore.
Il nuovo team si č trovato cosė a lavorare su un progetto non solo nuovo ma assolutamente non convenzionale per le proprie conoscenze.
Pernat puo' dire quello che vuole. I team sanno perfettamente chi puo' dare utili indicazioni e chi meno.
Parliamo di marziani che appena fanno 3 curve vi possono dire cose che i rilevamenti elettronici confermano spesso solo dopo 2 giorni di studi e di analisi dei dati.. e non di sensazioni di chi fa il giro della domenica sul muraglione a mangiarsi la piadina.
Si chiamino Rossi, Stoner, Pedrosa, Lorenzo o De Puniet..
Ultima modifica di bikelink; 24-07-2013 a 07:59
|