Il mondiale della Ducati, io penso, fu dovuto ad una serie di elementi poco preventivabili e legati all'originalità, inanziuttto della moto. Con un pilota che ha saputo guidarla, Casey Stoner.
Originalità che ha funzionato una volta. Difficile ripetere. Perchè, sul piano dell'ortodossia tecnica, migliorare lo stato dell'arte è difficile, per Ducati, di fronte ai giganti jap.
Stoner non solo è stato l'unico a "saper portare" la Ducati ma - contrariamente all'opinione a suo tempo espressa dagli "obnubilati - si è poi confermato grandissimo pilota, vincendo anche con Honda, moto "ortodossa" e "facilissima" da portare.
Quanto a quell'altro pilota ... quello che dicono ora che non fosse un gran collaudatore, come fu fatto credere: ecco come la "simpatia", la popolarità, "indotte" nel gran pubblico di veri o pseudo intenditori, fanno passare per gran campione un pilota che nessuno, oltre a Ducati o meno, si sarebbe preso per vincere un Mondiale.
Mentre è indubbio che - senza Stoner - la Ducati non avrebbe mai vinto un mondiale. E che, come pochi sostennero, portare V. Rossi alla Ducati fu consentito sempre e solo dalla massa degli "intenditori" obnubilati (e degli sponzor), mentre era evidente il buco nell'acqua che ne sarebbe derivato.
ps: ma se alla Ducati fosse andato Melandri, come mi sembra di ricordare si volesse, la Ducati avrebbe vinto il Mondiale, come con Stoner.. scelta di ripiego?
Un monumento a Stoner ..
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
Ultima modifica di IlMaglio; 24-07-2013 a 07:36
|