Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2013, 18:15   #21
Meatloaf69
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
predefinito

Sicuramente in mani esperte la GS può arrivare là dove la R non arriverebbe mai (leggi sterrati/fuoristrada). Sottolineo il "mani esperte" perchè dubito che l'utente medio sia capace di condurre in scioltezza sulle mulattiere 3 quintali di enduro/scrambler, pur dotata di tutte le assistenze elettroniche. Per questo fine specifico, a quanto leggo, va meglio la F 800 GS, perchè più leggera. La 1200Gs a mio modesto avviso per l'utente medio va considerata più alla stregua di un "suv" a due ruote: tanta comodità, sospensioni a maggiore escursione che fanno comodo soprattutto in città dalla pavimentazione dissestata come quelle di Roma. Forse se fossi stato di... "gamba più lunga" (sono...basso 170cm), ci avrei fatto più di un pensierino (trovo la f 800GS ottima ma "poco bmw"). Io faccio 80km al giorno andata e ritorno per lavoro, uso la moto in città e per i lunghi viaggi e ad oggi la r1200r è in assoluto la migliore che ho avuto, anche in città grazie all' ESA e all' ASC (sanpietrini micidiali). A pelle, per le tue "dimensioni" ed il tuo utilizzo, ti suggerirei però il GS
__________________
R1250RS SPORT
Meatloaf69 non è in linea