sabato mi sono recato presso il dealer HD, avevo visto una Street in vetrina ed ero curioso di salirci sopra.
botta di fortuna la moto e' immatricolata ed assicurata per i test drive, al che mi hanno proposto una prova dinamica....
cercherò di essere breve:
da fermo:
la moto e' enorme, molto "old style" montando in sella si percepisce immediatamente il confort che ci aspetta una volta partiti, ovviamente e' "misurata" per rider di oltre 1,75 di statura, i comandi a pedale sono distanti, soprattutto il braccio del cambio a bilanciare da usarsi in scalata, il freno posteriore invece, complici le dimensioni generose, si trova sempre, anche se meno importante nella frenata di quanto non lo sia sulla mia sportster.
la sella e' molto larga, e' questo comporta un divaricazione importante delle gambe quando si cerca l'appoggio vanificando un po' la'effetto beenfico della ridotta altezza sella.
il peso e' decisamente importante, tuttavia rispetto al K GTL, ho avuto meno difficoltà a spostare il peso da una parte all'altra (quando si mette la prima per intenderci) sembra che l'inerzia in questa fase sia inferiore.
il cavalletto laterale e' impossibile (per me 1,65) da richiamare (sembra ci sia una "prolunga" ad hoc in optional.
in movimento:
il peso si sente parecchio, sia nelle manovra lente (stop and go, inversioni ad U, ripartenze in prossimità di incroci) poi emerge il confort molto elevato, nei primissimi metri ho notato una ceta inerzia probabilmente dovuta all'angolo molto aperto del cannotto di sterzo, le sospensioni sono morbide (forse a causa della massa iimportante) ma mai "dondolose", la frenata e' degna di questo nome, assolutamente in linea con la categoria, come dicevo prima, il solo comando anteriore e' assolutamente sufficente a rallentare e fermare la moto (sullo sportster invece il freno posteriore e' di gran lunga piu' importante), il cupolino e' ben posizionato, non interferisce con la visuale del pilota perche' posizionato al di sotto della linea dello sguardo, tuttavia ho notato ai 100 km/h qualche turbolenza nella sona del casco (però avevo il jet con visierina) causando qualche scuotimento dello stesso. la moto e' precisa in conduzione di curva, anche se non si ha la percezione esatta di dove si stanno mettendo le ruote, probabilmente a causa della grande carenatura che copre la vista dei primi metri davanti la ruota... nel cambio di direzione e' diciamo "stabile" ma forse e' meglio dire "lenta" ma non pesante.
edit: ho dimenticato di menzionare cambio (ottimo, preciso e silenzioso, sembra una jap) frizione (morbida) solo il comando del gas mi e' sembrato che scorresse male, la rotazione della manopola era proprio un pelo ruvida
la chiccona e' l'impianto radio, una volta accesso mi e' scappato un goccino di pipì
bella moto, ma da me si fa dar del "lei", forse con una sella extra low la confidenza potrebbe aumentare, visto che, per quel che mi riguarda, l'imbarazzo sta tutto nei primi metri.