buongiorno a chi vorrà leggere il resoconto del viaggio effettuato in francia, girovagando per la bassa normadia, la bretagna e un parte della loira. Essendo una meta molto gettonata e frequentata a differenza delle altre mie escursioni evitero' di elencare ogni minimo aspetto del tour e mi limitero' alle spiegazioni essenziali che magari potreberro interessare per l'aspetto alloggiativo e gastronomico.
a fine post scrivero' i nomi degli alloggi per chi fosse interessato ad andare in vacanza in francia.
partena il 6 luglio ritorno il 18 luglio
3 coppie.. piero e silvia, niko e taty, roger e ilaria
2 adv e 1 std
km percorsi 4750
spesa totale 2250 euro a coppia comprensiva di TUTTO
Abbiamo alloggiato quasi sempre nelle
chambre d' hotel che risultano essere a buon prezzo ( 55 euro in media) e mangiando uno spuntino a pranzo e scegliendo i ristoranti la sera.
Consiglio spassionato a tutti coloro che vorranno andare in francia di evitare le autostrade e potendo anche le superstrade, in quanto le cosidette provinciali contrassegnate dalla lettera "D", sono stupende , facili, belle, senza il minimo traffico e concedono paesaggi e scorci deliziosi che altrimenti perdereste ed il tempo di percorrenza alla fine è di solo una mezzora. Noi tenevamo una velocita di crociera di 90 km/h ..i semafori pochissimi, autovelox inesistenti e sopratutto paesini da cartolina con campagne immense e colorate a far da sfondo a castelli e chiese meravigliosi.
Abbiamo percorso l'autostrada fino a torino poi presa la via per il monceisio e da li sul col dell' iseran strapieni di moto entrambi.. sull'iseran il vento era tagliente e il freddo pungente nonostante la bella giornata. Non essendo un amante della montagna sono rimasto colpito dalla bellezza dei luoghi e dai panorama che si godevano ad ogni curva
<a href="http://tinypic.com?ref=iolrw1" target="_blank"><img src="http://i44.tinypic.com/iolrw1.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>
La prima sosta l'abbiamo fatta ad albertville dormendo in un hotel carino che possiede una ottima cucina a 3 km da u piccolo paese medievale con un bel castello dal quale si gode u bel panorama
Quello che ha impressionato tutti noi è che quando attraversavamo i paesi sulle strade "D" fino a tarda mattinata li trovavamo deserti quasi fossero disabitati...pochissime persone in giro e quasi zero auto facedoci godere in pieno della bellezza dei paesaggi...case curatissime dai giardini multicolore e asfalto SEMPRE perfetto...mai una buca o toppe e quant'altro.
Ripartiti la mattina dopo ci siamo diretti verso la normandia facendo u bel tappone sotto un sole asfissiante e raggiunta ROUEN siamo andati ad un ufficio del turismo per chiedere info sugli alloggi... essendo tutto pieno per una festività relativa alla città e dovendo cmq avvicinarci ad ETRETRAT e le sue falesie per comiciare il giro sulle coste normanne ci siamo diretti ad HONFLEUR, un piccolo porticciolo di mare molto carino e frequentatissimo per le casette a graticcio e le spiagge limitrofe. Qui abbiamo alloggiato, per errore dovuto alla stanchezza al caldo e all'ora tarda ( in francia quasi tutto chiude alle 18.00) in tre camerette poste sopra un pub... alloggi di fortuna insomma ma era nella via principale e cosi ci siamo adattati... lo sconsiglio a tutti anche se economico... consiglio invece di percorrere le strade secondarie stracolme di bellissime case affacciate su braccia di mare che offrono camere e viste migliori. Il paese è molto carino e la parte storica invitante.... le case a graticcio e le strette vie danno un idea precisa di come dovesse essere il porto e la cittadina sette secoli fa. Abbiamo cenato con 20 euro su uno dei tanti ristoranti sul porto e poi visto che fino alle 23.00 nn cala il buio abbiamo visitato il paese.
La mattina siamo partiti alla volta delle falesie di ETRETAT attraversando lo stupendo ponte di LE HAVRE ( gratuito per le moto) e poi percorrendo le strade interne.. le falesie sono bellissime e le spiagge immense..si possono fare lunghissime passeggiate sul ciglio delle falesie e il paese è molto carino.. poi ci siamo diretti sulla costa per la N 940 attraversando molte località di villeggiatura contornate da piccole strutture medievali difensive e palazzi signorili da sogno percorrendo la N 513 fino a raggiungere e visitare le spiagge dello sbarco...JUNO GOLD SWORD e le famose UTAH e OMAHA dove siamo andati a visitare il cimitero americano .. struggente e suggestivo.. lo consiglio a tutti
Pian piano e percorrendo solo la strada costiera o secondarie siamo arrivati a ST MERE D'EGLISE dove abbiamo alloggiato in un piccolo ma confortevole hotel co un ristorante eccellente gestito da 4 donne..la cena è stata superba con una spesa ridicola cosiderando la qualità il servizio il locale e la cortesia..
L'hotel porta il nome del paracadutista americano rimasto appeso durante il lancio del 6 giugno...john steel..la camera veramente bella costa 60 euro a coppia e la cena ha diversi menu' con costi variabili.. noi abbiamo speso 30 euro a persona mangiando DIVINAMENTE e non erano portate da nouvelle cousine...di quelle porzioni per sentire se la pasta è cotta per interderci
Il giorno dopo sempre percorrendo strade normali o secondarie e con calma abbiamo fatto tappa verso DOL DU BRETAGNE. E' un piccolo paese a metà strada fra M. SAN MICHEL e SAINT MALO'.. qui siamo stati fermi per due gg visitando le due località e il paesino che ha la cattedrale piu' antica della regione insieme a MONT DOLE .. la zona è all'interno ma a soli 6 km dal mare.. posto incatevole per riposare e come meta per le escursioni nei dintorni. Abbiamo alloggiato in una casa STUPENDA in stile bretone all'esterno ma modernissima al suo interno con giardino privato e garage per le moto..la strada per DOLE DU BRETAGNE dopo aver passato AVRACHES è la D275 e poi la D797
l'indirizzo è LANGAS ROZ LADRIEUX signor Bardolet bertrand la mail
floreal.bardolet@free.fr il telefono 02 99 80 97 97..consigliatissimo
il primo gg visita completa all'abbazia di san michel fino all'arrivo dell'alta marea il gg dopo san malo' con passeggiata sui forti e sulle spiagge libere dal mare .. da nn perdere