Giovedì 23 maggio
Prima di partire mi fermo un attimo davanti a una piccola statua votiva davanti all’albergo e prego che tutto vada bene. Detto fatto noto per terra la macchia d’olio che avevo visto anche ieri. La mia prima ipotesi che il meccanico del noleggio avesse messo troppo olio crolla. Sto perdendo olio. Sulla cartina vedo la città di Villahermosa, mezzo milione di abitanti e capitale dello stato di Tabasco: vuoi che non ci sia anche il concessionario ufficiale della Kawasaki ? Sono poco più di 200 km, mi ci fermo a mangiare e risolvo quella che sarà una cretinata…speriamo.
La città è grande , ma lungo la circonvallazione vedo un bel negozio della Yamaha. Il meccanico, gentilissimo, mi spiega come arrivare al concessionario Kawasaki: lui preferisce non mettere le mani su una moto che non conosce.
sorpresa: è il concessionario ufficiale della Ducati. Niente da ridire, perfino l’aria condizionata
il meccanico però non ha tempo e il titolare mi indirizza in una officina vicino, che collabora con lui: il nome mi rassicura
il meccanico è una furia: guarda individua subito il problema e inizia a smontare il motore. Un piccolo diavolo della Tasmania
il problema era una guarnizione consumata, ma il motore è così sporco, che credo il meccanico di Mexico City abbia controllato davvero poco la moto. Pazienza.
il meccanico esce e riesce a trovare il ricambio originale: 3 orette e il problema è stato risolto
posso ripartire, dovrei arrivare a Palenque prima del buio
adesso è bassa stagione e non c’è il minimo problema per trovare una camera. I prezzi migliori sono nel centro città di Palenque: più ti avvicini alla zona del sito Maya ( 5 km) più crescono i prezzi.
Palenque è organizzata per accogliere numeri importanti di turisti e quindi si trova di tutto: banche, palestre, ristoranti, negozi per lo shopping
io noto una specie di concorso di una scuola alberghiera
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=HyU4jqvlz70[/YT]