Se trovi le sospensioni "secche" nella risposta alle irregolarità dell'asfalto ma ben sostenute nell'idraulica, si tratta probabilmente di precarico eccessivo per il tuo peso. Sarebbe a dire le molle hanno un carico eccessivo, specie nella prima fase di compressione. Per questo motivo sulle asperità più secche, specie a bassa velocità, tendono a rimbalzare mentre dove sono sollecitate da forze più importanti (media-alta velocità) lavorano egregiamente.
A me non succede ma io peso, vestito, quasi 100 kg, quindi un buon 25% in più di te, che non è poco. Sicuramente troveresti giovamento dalla installazione di nuovi ammo tarati ad hoc, non perchè quelli di serie siano scadenti (non lo sono) ma solo perchè potresti farti montare una coppia di molle tarate per il tuo peso e il tuo uso specifico. Credo esistano anche produttori di molle (Thema Federn, Eibach ) che hanno in catalogo molle con carico differente dalle originali, più "tenere" o più "dure". Se si trovassero, sarebbero una alternativa economica alla sostituzione di entrambi gli ammo.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|