sicuramente le strobo sono molto visibili ed attirano l'attenzione... ed altrettanto "sicuramente" sono fuori da qualsiasi attuale norma di omologazione....
non vorrei però che alla lunga, immaginando che vengano omologate ed adottate, si arrivi al paradosso che si alzi seplicemente l'asticella di cosa viene percepito come "pericolo", e "cali" il livello di attenzione generale per "abitudine"..... mi spiego:
sappiamo che la natura umana è quella di "adattarsi" ed oggigiorno ormai ci siamo adattati a tanti "segnali" che fino a qualche tempo fa avrebbero attirato immediatamente la nostra attenzione. Degli esempi sono gli squilli dei cellulari, il rumore di una macchina che arriva (quando siamo pedoni in città), le sirene delle ambulanze in qualche grossa città, ecc...
Il nostro subconscio ormai considera queste cose come "normali" e quindi spesso non ce ne accorgiamo neanche.
Se tutti i mezzi circolanti adottasero le strobo temo che dopo un paio d'anni sarebbero "viste" alla stregua delle attuali luci, e bisognerebbe inventarsi qualcosa d'altro per rendere le moto particolarmente "visibili", in modo da catturare l'attenzione di un conducente distratto o assonnato.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|