Discussione: La borraccia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2013, 08:01   #7
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
predefinito

Qualche settimana fa, rimettendo a posto il garage ho trovato il mio primo paio di scarponi seri, acquistati da un calzolaio di Predazzo che li faceva nel suo negozietto ( che tra l'altro esiste ancora, non credo gestito da lui visto il tempo che è passato ) la cosa che mi ha stupito e che non ricordavo è il loro peso, come minimo il doppio di quelli che uso adesso, vero è che son passati 40 anni e che l' andazzo per sentieri e ferrate era più baldanzoso, ma l' attrezzatura di allora........scarponi simili a strumenti di tortura, finchè non erano ben rodati, pantaloni di velluto calze di lana ecc. la borraccia non la uso più, adesso c'è il " camel bag " ma il gusto di bere l' acqua da un ruscello è unico ( anche se uso un bicchiere telescopico attaccato alla cintura ) e le carte..........relegate in un angolo dello zaino, adesso uso il GPS, solo una cosa è rimasta come allora: il panino con lo speck gustato riempendosi gli occhi di un bel panorama alpino !!!!
Buone camminate a tutti, ogni tanto è bello parcheggiare la moto, e mettere gli scarponi!
__________________
soloboxer, sei cilindri per la moto, quattro per l' auto.
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando