Allora la regolazione delle valvole non e' una delle cose piu' difficili, segunedo il manuale e' abbastanza facile verificare le tolleranze e sostituire le semisfere, bisogna capire come si comporta il ricambista per le semisfere, esistono come ricambio singolo, ma ad esempio a me non hanno voluto ordinare l'olio per la trasmissione nonostante fosse presente trai ricambi il contenitore da 1 litro.
La dinanometrica l'ho presa per lavorarci sulle parti sensibili, accoppiamenti in lega in primis, per i freni posso utilizzare il buon senso, quanto meno sapro' di non superare gli 8Nm!!

in ogni caso la chiave anche se beta ha i suoi limiti, sono pero' profondamente convinto che io la utilizzero' meglio che i meccanici che di dinanometriche non ne usano e tirano a morte qualsiasi bullone!
Grazie mille per i consigli!
Ad ogni modo ho gia' concordato con l'officina autorizzata, un mini tagliando, consistente nel controllo su strada e sincronizzazione motore, solo perche' ancora non mi va' di investire 80euro per un vacuometro, o autocostruirmelo. Andro' sempre da loro per la manutenzione pesante. E' una grande passione, smontare, verificare, montare, solo cosi posso essere tranquillo e godermi la mia moto. Per me sarebbe come comprare una bella scatola del Meccano\Lego e poi pagare qualcuno per montarla!
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta