Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2013, 15:05   #10
pilgrim
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 31
predefinito

@TIGER: col 1100 con me sfondi una porta aperta, ha un motore esaltante e quel fascino grezzo che ha solo lui. Moto con grande personalità. Ho avuto occasione di guidarla in a22 a 130, e devo dire che col cupolino originale non è proprio confortevole. Mi rimane la pulce nell'orecchio di quale possa essere il comfort di un 1150 in sesta con il cupolino alto. Ti dico: in pallostrada ci vado raramente (vado soprattutto in montagna), ma è anche vero che è una moto che invoglia a viaggiare, e siccome vorrei fare una spesa molto ben ponderata cerco di valutare bene anche questo aspetto.
Ho un amico col 1150adv che mi dice che si viaggia tranquillissimi.
Cosa consuma il tuo 1100 a 130? E come olio quanto te ne mangia per 1000km?

@ rainbow: in che senso la protezione aerodinamica è migliorabile? Che cupolino hai?
X quanto riguarda le prestazioni a me non importa, se uno compra questa moto la compra per tutta l'alchimia boxer-cardano-ciclistica-ergonomia, le prestazioni le lascio al multistrada o alle sportive. Io cerco coppia. Tanta. Carattere e piacere di guidare. Voglio una moto infaticabile, che mi permetta di guidare pennellando le curve e che spinga come un toro. Non importa quanti anni ha. Quando ho detto al mio amico con la 1200 adv bialbero che la 1100 mi piaceva di piu perchè aveva piu personalità, mi ha guardato come se gli avessi storpiato il cane. ;-)

@mestik: io mi sono fatto l'idea che il 1150 abbia una migliore protezione aerodinamica: il 1100 lanciato a 130 in autostrada mi è sembrato non molto protettivo. Curiosità: il tuo 1100 quanto olio mangia x 1000km?

Grazie a tutti x i vostri interventi.
pilgrim non è in linea   Rispondi quotando