Quote:
Originariamente inviata da AsAp
@SKITO non mi hai dato le tue impressioni in coppia come viaggi con la GS, schiena...
|
Non ho il tuo GS, ma il 1150-ADV, moto con una ciclistica superlativa, in quanto, tra l'altro, non sente le variazioni di carico per niente, ovvio che gli ho messo però due ammo buoni, ed una volta regolati e trovando un buon compromesso mai più toccate le regolazioni.
La reazione della tua moto è comune a molte altre enduro, e persino a moto che nascono come tourer !!!!! è un fenomeno legato alle quote ciclistiche del telaio prima ed alla "bontà" degli ammo poi ed all' impatto aerodinamico ! frontale e successive turbolenze superiori, cioè quelle che si creano sul cupolino e dietro il pilota!
Personalmente con le Transalp, risolsi in questo modo(anche se il "fenomeno" non sparì del tutto!!
1) ammo più duri
2) forche più rigide
3) mai bauletto dietro,durante i viaggi ma bensì un borsone,perchè il borsone a parte essere posizionato più in basso, non è rigido!
Ho letto che tu hai un bauletto di 52 L !!! secondo me troppo "grosso" per quella moto, peggio se poi il passeggero si appoggia con la schiena!!!!!! contribuendo così, ad alleggerire ulteriormente l'avantreno !!!!!!
Questo è quanto secondo la mia esperienza di nudo motociclista, barbone ed ignorante come una capra!!!!!! scusami se non ho usato termici molto tecnici per spiegarti il fenomeno (secondo me) ma qui ci sono fior di teNNici in grado di spiegartelo meglio !!!!!!!!!!!!!!
Complimenti per la moto sempre piaciuta tanto e l'ho sempre vista come la VERA erede dell' AT in chiave più moderna ovviamente