Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Che dirti Aspes?
Sei un funambulo.
Quasi raschi le teste del GS al suolo e consumi la gomma più di lato che al centro del battistrada.
Ogni tanto vai dritto...
Così pareggi.
Scherzo, eh?

|
mah, guarda, piu' che funambolismo e' questione dell'impiego che ne faccio, causa famiglia riesco si e no a fare 5000 km /anno, e me li sparo praticamente tutti nel mio uso preferito che e' andare a caccia di sportive sul Bracco, e su varie strade di montagna.Autostrada ne faccio pochissima, trasferimenti tranquilli pure, di conseguenza le gomme mi si consumano solo sui lati.Tant'e' che spesso le regalo a macinatori di autostrada quando le butto.il problema e' che mi durano 5000 km al massimo e gia' dopo 3000 sono cosi' appuntite che in rettilineo so no instabili.E pure in curva diventano imprecise perche' o vai a un certo angolo di piega oppure gli manca spalla e devi remare.cosi' paradossalmente i curvoni con inclinazioni medie vangono da schifo perche' remi sempre, se sei nello stretot e riesci ad andare piu' giu' guidi. SI forma la zona piatta come dici tu, ma non al centro , bensi' ai lati, a meta' tra l'estremo della spalla e il centro.non so se mi sono spiegato...