Discussione: I pezzi me li porto io
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2013, 17:54   #86
alemeni
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Apr 2009
ubicazione: Sul campo di volo
Messaggi: 698
predefinito

Premetto che non sono un commercialista, il quale, soprattutto se avesse tra i suoi clienti anche un meccanico, potrebbe svelare l'arcano, ma sono quasi sicuro che in contabilità il ricambio e la manodopera vadano su due conti separati. Ora secondo me sul ricambio, dove c'è una fattura di acquisto e magari si può giocare con i costi di magazzino, è più semplice "lavorare" su una riduzione, a livello fiscale, del ricavo mentre sulla manodopera, che è pura produzione, forse no, quindi il meccanico ha più convenienza in fattura ad alzare il valore del ricambio dove, diciamo così, il commercialista ha più margine di manovra, rispetto a quello della manodopera. IMHO.
__________________
ho la testa tra le nuvole...
F650 "Funny" (La vitellina)
Ford Mustang "Kate" (La puledra)
alemeni non è in linea   Rispondi quotando