Discussione: Segnare filtro olio?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2013, 15:08   #2
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.934
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doic Visualizza il messaggio
...della serie la revisione di un Rolex dovrebbe costare uguale a quella di un Festina...
Certo che si!
Se escludiamo il costo dei ricambi (ed in questo caso si parla del costo dell’olio che non cambia, BMW da 20k non usa olio supersintetico carissimo ma un “normale” semitintetico come altre moto più sfigate) non vedo perchè debba pagare di più un semplice cambio di olio + regolazione valvole! Solo perchè c’è l’elica sul serbaoio?
Chiaro che la tariffa oraria del conce bmw sarà più cara di quella del generalista (e non è detto...) ma la cosa finisce li.

Ad esempio io ho pagato la stessa cifra la revisione di un solo tempo automatico rispetto a un solo tempo Rolex! Esattamente quello che dici tu: la revisione di un Rolex l’ho pagata come quella di un ETA-inside. Uguale uguale...
Proprio perchè mi sono rivolto ad un orologiaio fidato che mi ha fatturato il tempo impiegato per il lavoro, al netto dei ricambi che per Rolex sono ovviamente più cari...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando